top of page

Il futuro della legalizzazione della cannabis in Svizzera

  • Immagine del redattore: Mike Studer
    Mike Studer
  • 7 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

La politica svizzera sulla cannabis sta per cambiare radicalmente. In futuro, gli adulti potranno coltivare, acquistare, possedere e consumare legalmente cannabis. La commissione competente del Consiglio nazionale ha approvato il progetto preliminare di legge speciale con 14 voti favorevoli, 9 contrari e 2 astensioni. La legge federale sui prodotti a base di cannabis che ne deriverà sarà sottoposta a consultazione quest'estate.


Status quo e contesto

Attualmente in Svizzera sono vietati la coltivazione, la produzione, il commercio e il consumo di cannabis per scopi non medici. Gli adulti che consumano cannabis vengono multati, mentre il possesso di piccole quantità resta impunito.

La Commissione per la sicurezza sociale e la salute del Consiglio nazionale (SGK-N) ha riconosciuto che l'uso di cannabis è diffuso nella società. La maggioranza dei membri del comitato ritiene che l'attuale politica proibizionista non sia efficace e chiede una legalizzazione regolamentata.


Punti chiave della nuova politica sulla cannabis

Il nuovo disegno di legge si concentra sulla tutela della salute pubblica e sulla tutela dei giovani. Gli adulti dovrebbero avere un accesso alla cannabis strettamente regolamentato. Per evitare di incentivare il consumo, si propone che la vendita non venga effettuata a scopo di lucro e che venga applicata una tariffa.

La SGK-N ha già definito i punti chiave della legge:

  • Gli adulti sono autorizzati a coltivare, acquistare, possedere e consumare cannabis.

  • Dovrebbero essere stabiliti limiti massimi alla proprietà negli spazi pubblici e privati.

  • La produzione commerciale a scopo di lucro è consentita, nel rispetto di severe normative governative.

  • I produttori e i commercianti necessitano dell'approvazione del governo.

  • L'importazione e l'esportazione dovrebbero essere possibili per scopi specifici.


Norme severe sulla qualità e distribuzione dei prodotti

Per proteggere i consumatori, i prodotti a base di cannabis dovrebbero essere venduti solo in confezioni anonime, con avvertenze e in un formato adatto ai bambini. L'intera filiera sarà tracciabile digitalmente. È vietata anche la pubblicità di semi, talee e accessori di consumo.

Un altro elemento chiave è la prevista imposta guida, che sarà calcolata in base al contenuto di THC e alla forma di consumo. Questa imposta verrà ridistribuita tramite l'assicurazione sanitaria. Il controllo e la regolamentazione delle tasse spettano ai Cantoni.

Conseguenze sul mercato illegale e sulla circolazione stradale

Per creare un mercato legale, le violazioni della nuova legge saranno punite più severamente di prima. Allo stesso tempo, rimarrà in vigore la regola della tolleranza zero sulle strade: chiunque consumi cannabis sarà considerato non idoneo alla guida.


Conclusione

La nuova regolamentazione proposta segna una svolta storica nella politica svizzera sulla cannabis. Una legalizzazione controllata non solo ridurrebbe al minimo i rischi per la salute, ma limiterebbe anche il mercato nero. La data e l'entrata in vigore della nuova legge saranno specificate dopo la consultazione che avrà luogo nell'estate del 2025.

 
 
 

Comments


bottom of page